DURP – Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio

scarica qui l’elenco dei documenti necessari, per gli altri servizi vedi la sezione modulistica

La DURP, ovvero Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio (EEVE – die Einheitliche Einkommens und Vermögenserklärung), è in sostanza la variante dell’ISEE applicata alla sola Provincia Autonoma di Bolzano (nel territorio invece della Provincia autonoma di Trento si utilizza l’ICEF, ovvero Indicatore della Condizione Economica Familiare). Esattamente come l’ISEE, però, ha la medesima funzione di calcolare (ovviamente con parametri e meccanismi di calcolo diversi) il livello di benessere economico del nucleo familiare nel caso in cui si richiedano prestazioni o benefici provinciali quali ad esempio:

  • l’assegno provinciale al nucleo familiare;
  • l’assegno provinciale per i figli;
  • l’esenzione ticket per indigenti;
  • il rimborso delle spese per cure e protesi dentali;
  • il rimborso per l’assistenza indiretta in regime di ricovero;
  • le agevolazioni nell’ambito dell’edilizia abitativa;
  • le agevolazioni sulle borse di studio per alunne e alunni delle scuole elementari, medie e superiori;
  • le agevolazioni sui corsi di formazione professionale.

Come l’ISEE, insomma, la DURP, tramite un sistema di rilevamento unico e di una banca dati centralizzata, permette di elaborare un insieme di dati ed informazioni di natura reddituale, patrimoniale, anagrafica, che consentono di misurare la situazione economica del nucleo familiare di cui fa parte il richiedente di un certo servizio.